Descrizione
Vitigno: Merlot
Denominazione: DOC Friuli Colli Orientali
Provenienza delle uve: dai vigneti del Castello di Buttrio
Terreno: alternanza di marne ed arenarie di origine eocenica, in friulano detta “ponca”
Giacitura dei terreni: collinare, i terreni sono sistemati in banchine per consentire una migliore coltivazione della vite
Microclima: la posizione delle colline del Castello di Buttrio – 142 mslm – garantisce una perfetta ventilazione e le ideali escursioni termiche in vendemmia conferiscono alle uve ottime maturazioni
Età del vigneto: varia, dai 30 ai 60 anni
Forma di allevamento: Guyot
Gestione del vigneto: gestione integrata a basso impatto ambientale per la ricerca dell’espressione del territorio
Epoca di vendemmia: determinata sulla base dell’evoluzione della maturità fenolica ed aromatica con controlli analitici di laboratorio e assaggio delle uve
Vinificazione: l’uva viene diraspata e macera per 4 settimane circa con periodici rimontaggi. Alla fermentazione alcolica, segue la fermentazione malolattica
Affinamento: 20 mesi in barrique di primo passaggio e di media tostatura a contatto con i lieviti di fermentazione mantenuti periodicamente in sospensione
Commercializzazione: 30-32 mesi dalla vendemmia dopo un ulteriore affinamento in bottiglia
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso intenso
Profumo: sentori di ribes, more selvatiche e fichi secchi si intrecciano a note di caffé, cioccolato e spezie
Sapore:profumi e aromi che si integrano in un corpo ampio ed avvolgente di tannini complessi
Accostamento al cibo: ideale con selvaggina e carni rosse. Ottimo con arrosti, brasati e formaggi stagionati e speziati
Temperatura di servizio: 18° – 20° C